Nel caos della vita trovo una tormentata pace nella solitudine dei luoghi e dei paesaggi non frequentati. Le immagini che raccolgo sono testimoni di quella sospensione, con esse esprimo il desiderio di una silenziosa nostalgia di prossimità. P.M.

Google translator

 

Vialla Palagonia-Bagheria

 

Patrizia Mussa nella sede aulica della Basilica Palladiana prosegue il percorso di analisi della “architettura della meraviglia” con una nuova tappa della mostra “Teatralità”.

In mostra immagini dei teatri di Vicenza, Sabbioneta, Parma, della Scala, del San Carlo, della Fenice, del Regio, dell’Argentina, della Pergola, del Massimo di Palermo ... e altre architetture a vocazione spettacolare. 

Per questa occasione più di 30.000 persone hanno visitato la mostra allestita con 90 immagini in grande formato di cui 15 dedicate al Veneto e realizzate espressamente per questa edizione.(Di seguito una selezione delle opere in mostra). 

Vedi anche gli allestimenti

  • Teatralità - Vicenza

Teatro di Segesta

Teatro greco, Segesta

Ara-Pacis-Roma-©-Patrizia-Mussa-min

Ara Pacis, Roma

Teatro Olimpico-Sabbioneta

Teatro all’Antica, Sabbioneta

VENEZIA-procuratie2-min

Procuratie, Venezia 

Venezia San Giorgio-h1920-min

San Giorgio Maggiore, Venezia

Teatro Olimpico-Vicenza

Teatro Olimpico, Vicenza

Palazzo Madama-Torino

Palazzo Madama, Torino

Reggia di Venaria Reale-Sant'Uberto

Reggia di Venaria Reale, Torino, Sant’Uberto

Reggia di Venaria Reale

Reggia di Venaria Reale, Torino, Galleria Grande

Reggia di Caserta

Reggia di Caserta

Chiesa del Gesù di Casa Professa-Palermo

Chiesa del Gesù di Casa Professa, Palermo

Serra di Racconigi

Serre del Castello di Racconigi

Teatro Sociale-Valenza

Teatro Sociale, Valenza

)progetti